Radio Barrea 2 agosto













LA RISERVA NATURALE DELLO ZINGARO






I commenti a domani, quando Manfredi abbandonerà i compagni e, tutto solo, continuerà a vagare intorno alla meta per raggiungerla il giorno 7, alle ore 17..... al Castello di Venere.

Corriamo ad accoglierlo, a vedere il suo passo sicuro salire gli ultimi metri fino a noi, guardiamolo negli occhi che saranno colmi di lacrime di gioia e cerchiamo di scorgere sul suo viso l'orgoglio e la soddisfazione di avercela fatta.

(Franco Alloro)

4 commenti:

  1. ci saremo in tanti ad accompagnarlo! alcuni non fisicamente ma saremo in tanti.
    tra le pietre che lascerà al tempio ci sarà anche la mia a ricordare un mio grande amico, un compagno di tante escursioni; Filippo Piraino.
    Ci saremo tra la folla, invisibili e saremo in tanti.

    salvatore

    RispondiElimina
  2. Lo zaino

    Uno zaino
    portato sulle spalle
    pochi attrezzi dentro
    tutte le cose care
    per vivere ogni giorno.
    Avanzano lenti gli scarponi
    tra asfalto e pietre aguzze,
    nel caldo siciliano
    che brucia le energie, la pelle
    vola alla meta l’uomo
    incontro al sogno.



    Ciao, la storia continua

    Saslvatore

    RispondiElimina
  3. Lu massaru

    Heii! dicu a vuij massaru
    sapiti dunni c’è acqua? avemu siti.
    C’è la brivatura cca vicinu
    ma si vuliti
    viniti dintra a viviri cu mia,
    haju acqua frisca e bona
    veni di la cuntrata di l’Angili,
    ju vivu ccà, mmezzu la campagna
    sulu cu l’armaluzzi mei,
    a la gran festa di Calatafimi
    sugnu scrittu comu Antoniu Vivona
    orgogliusu di essiri massaru.
    Viviti, viviti,
    chi acqua cca ci nnè
    la strata vostra è ancora assai
    lu suli cavudu e cannalia.

    Salvatore

    RispondiElimina
  4. Lu lettu è prontu


    Lu lettu era prontu
    quannu arrivava lu scuru
    era fattu di fratti sicchi
    accussì mi la cuntava Vincenzu Salemmi;
    Nun era veru nenti!
    judici, ju lu pozzu diri,
    la sira di lu 31 di lugliu
    era già notti
    ed eramu ancora marciavamo pi strata
    circavamu un pustiiceddu
    dunni cunzari lu lettu
    (…amuri meu
    cu ti lu conza stasira lu lettu?...)
    Ma comu vosi Ddiu
    lu postu lu truvamu
    c’eranu petri sutta la jassia
    ma nuddu di tutti tri si ‘nnaddunnau.
    Un cane in lontananza abbaia
    i fari delle macchine abbagliano
    ognuno chiude il suo sacco a pelo
    e dorme fino al mattino.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.